Ecografo Samsung RS80A
Eccezionale qualità delle immagini
Architettura S-Vision
S-Vision Beamformer
S-Vision Beamformer riceve segnali di ritorno attraverso un sofisticato sistema di filtraggio digitale, con conseguente riduzione dei lobi laterali e degli artefatti.

Motore di imaging S-Vision
S-Vision Beamformer riceve segnali di ritorno attraverso un sofisticato sistema di filtraggio digitale, con conseguente riduzione dei lobi laterali e degli artefatti.

Imaging ancora migliore grazie al trasduttore S-Vue
(tecnologia a cristallo singolo)
I trasduttori S-Vue offrono una larghezza di banda più ampia e una maggiore sensibilitàrispetto ai trasduttori Samsung tradizionali. Garantiscono una risoluzione superiore in profondità, con immagini di qualità più elevata anche nei casi più impegnativi.




S-Harmonic
Questa nuova tecnologia rende l’immagine più chiara e uniforme sia nelle aree vicine che in profondità, riducendo al minimo il rapporto segnale-rumore.

HQ Vision
HQ Vision è una nuova tecnologia avanzata per la visualizzazione delle strutture anatomiche. Contribuisce a effettuare velocemente diagnosi affidabili.

Per la diagnosi avanzata delle lesioni
CEUS+
La tecnologia CEUS+ sfrutta le eccellenti proprietà dei mezzi di contrasto ecografici. Se stimolate da una bassa pressione acustica, le microbolle gassose riflettono sia le frequenze base che i segnali armonici.

Inoltre le nuove tecnologie VesselMax e FlowMax Samsung garantiscono una visualizzazione nitida dei vasi e del flusso sanguigno, consentendo una diagnosi più informata e affidabile.


S-Shearwave
S-Shearwave rileva la velocità dell’impulso Shearwave propagato attraverso la lesione interessata e visualizza la misura numerica della rigidità in kPa o m/s e un indice di affidabilità della misura (RMI)*. S-Shearwave ha il potenziale di ridurre il numero di biopsie epatiche, fornendo informazioni quantitative sulle caratteristiche del tessuto.
E-Strain
E-Strain consente di calcolare in modo semplice e veloce il rapporto di deformazione tra due regioni di interesse e viene utilizzato nella pratica quotidiana, ad esempio negli esami senologici, prostatici e ginecologici.

E-Breast™
A differenza dell’elastografia tradizionale, E-Breast™ richiede di selezionare una sola regione di interesse (ROI) per calcolare il rapporto di deformazione.

E-Thyroid™
E-Thyroid™ si avvale delle pulsazioni della vicina arteria carotide e fornisce una valutazione delle lesioni tiroidee.

S-Detect™ for Breast
S-Detect™ utilizza i punteggi BI-RADS® per l’analisi standardizzata e la classificazione di lesioni sospette. Fornisce le caratteristiche della lesione visualizzata e indicazioni sul livello di malignità. Grazie alle 3 modalità comprese in S-Detect™, l’operatore può impostare il livello di sensibilità e la specificità per un determinato scopo.

S-Detect™ for Thyroid
S-Detect™ for Thyroid rileva e classifica le lesioni sospette in modo semiautomatico sulla base delle linee guida TI-RADS (Thyroid Image Reporting and Data System). Questa tecnologia consente di eseguire diagnosi in modo semplice e sicuro, fornendo risultati precisi e accurati e una funzione di report automatica.

Per procedure di intervento avanzate
S-Tracking
S-Tracking aumenta la precisione durante le procedure interventistiche disegnando la traiettoriadell’ago e del punto oggetto d’esame nell’immagine ecografica in tempo reale.


Per malattie cardiovascolari
S-3D Arterial Analysis™
Sulla base dei dati 3D disponibili, S-3D Arterial Analysis™ misura il volume delle placche nelle arterie perl’analisi quantitativa e rileva le modificazioni morfologiche. Consente l’individuazioneprecisa di malattie cardiovascolari.

Arterial Analysis™
Arterial Analysis™ rileva le anomalie funzionali dei vasi, fornendo valori di misura come rigidità e spessore medio intimale (IMT). Dato che i cambiamenti funzionali si verificano prima dei cambiamenti morfologici, questa tecnologia permette la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari.
Strain+
Strain è uno strumento quantitativo dotato di un Bull’s Eye che consente di vedere all’istante il movimento del ventricolo sinistro e la dissincronia.

Stress Echo
Il pacchetto Stress Echo include il punteggio e la valutazione della motilità della parete miocardica. Il pacchetto comprende l’ecostress sotto sforzo, farmacologico, diastolico e programmabile.

Massima comodità
Monitor pieghevole
Il monitor pieghevole può essere trasportato in maniera comoda e sicura.
Touchscreen orientabile da 13,3”
Il touchscreen orientabile consente di utilizzare i menu visualizzati con la massima comodità in qualsiasi ambiente.
Pannello di comando regolabile in 6 posizioni
Il pannello dell’ecografo RS80A Prestige, regolabile in sei posizioni, ottimizza l’ambiente di lavoro per ridurre lo stress causato dalla ripetitività delle operazioni. Una volta spento, il pannello di comando ritorna in posizione per assicurare la massima mobilità.
Schermo LED da 23”
L’ecografo RS80A Prestige dotato di schermo LED ad alta definizione da 23 pollici assicura un’eccellente risoluzione del contrasto, una straordinaria nitidezza delle immagini e colori intensi in qualsiasi condizione di illuminazione.
Design della console semplificato
Il pannello di comando semplificato, con Navigatore 3D e raggruppamento intuitivo dei tasti della console, facilita l’interazione con il sistema, migliorando l’efficienza della scansione.
Bloccaggio centrale delle ruote
Un pedale controlla il meccanismo di bloccaggio delle ruote che consente di tenere fermo il sistema, pur lasciando piena libertà di movimento nelle varie procedure di scansione.
Ecografo Samsung RS80A