STUDIO DELL’OSSO IN DIAGNOSI PRENATALE:
MALFORMAZIONI E SINDROMI GENETICHE
ASSOCIATE
10 Marzo 2023 Roma
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Direttore scientifico:
Dr.ssa Tina Serraino

Programma venerdì 10 marzo 2023
8:45 Registrazione e Welcome coffee
9:15 Agenda del Corso Tina Serraino
SESSIONE I
Modera: Antonio Ragusa Discussant: Tina Serraino
9:30 Lettura Magistrale
Il segno patognomonico della diagnostica
ecografica per riconoscere le displasie scheletriche
Aniello di Meglio
10:15 Anomalie di crescita del tessuto osseo del cranio e
volto fetale
Gian Paolo Grisolia
11:00 Labiopalatoschisi: quadri ecografici del difetto
Maurizio Arduini
11:30 La gestione chirurgica del paziente con labiopalatoschisi
Domenico Scopelliti
SESSIONE II
Modera: Marina Baldi Discussant: Francesco D’Antonio
12:00 Le ossa raccontano…
Chantal Milani
Polvere di stelle: integrazione con macro e
micronutrienti per un’ottimale crescita del feto
Antonio Ragusa
13:00 Demo Live Ricostruzione in 3D
del cranio fetale con studio di suture craniche
Gian Paolo Grisolia
13:30 Lunch
SESSIONE III
Modera: Tina Serraino Discussant: Antonio Ragusa
15:00 L’importanza di conoscere la lunghezza e il peso del feto
e correlarla a una buona crescita.
Nuovi studi sul femore fetale: dalla placenta alle displasie
Francesco D’Antonio
16:00 Sindromi genetiche associate ad anomalie scheletriche
Marina Baldi
16:30 Quadri ecografici di cardiopatie associate
ad anomalie scheletriche
Flavia Ventriglia
16:45 Malattie rare dell’osso fetale: Osteogenesi imperfetta e simili
Mauro Celli
17:00 Probiotici e gravidanza: come influenzano positivamente
sul benessere materno-fetale e prevengono le infezioni
nel III trimestre di gravidanza
Maurizio Arduini
17:30 Demo Live
Studio del palato
Gian Paolo Grisolia
SESSIONE IV NO ECM
Moderano Mauro Celli – Tina Serraino
18:00 Voce alle ONLUS

CONTENUTI SCIENTIFICI A CURA DI
Maurizio Arduini
Ginecologia e Ostetricia
Az. Osp.S.M. della Misericordia – Perugia
Mauro Celli
Pediatria Malattie Rare
Az. Osp. Univ. Pol. Umberto I Sapienza Università di Roma
Marina Baldi
Genetica Medica
Libero Professionista – Roma
Francesco D’Antonio
Ginecologia e Ostetricia
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
Aniello Di Meglio
Ginecologia e Ostetricia
Libero Professionista – Napoli
Gian Paolo Grisolia
Ginecologia e Ostetricia
Ospedale “Carlo Poma” ASST – Mantova
Chantal Milani
Antropologia e Odontologia Forense
SIOF Società Italiana di Odontoiatria Forense – Roma
Antonio Ragusa
Ginecologia e Ostetricia
Fatebenefratelli Isola Tiberina – Gemelli Isola – Roma
Domenico Scopelliti
Chirurgia maxillo-facciale
Ospedale S. Filippo Neri ASL Roma 1
Tina Serraino
Ginecologia e Ostetricia
Libero Professionista – Roma
Flavia Ventreglia
Cardiologia Pediatrica
Ospedale S.M. Goretti – Latina
- ISCRIZIONE & INFORMAZIONI
Corso a numero chiuso con quota di iscrizione € 120,00 iva inclusa, modalità di
pagamento visita il sito www.mytimetandt.it
Iscrizioni attive fino a mercoledì 1 marzo.
- DESTINATARI
Professione Medico Chirurgo Discipline Ginecologia e Ostetricia
- ECM
Id Evento 370156 Ore formative 7 Crediti 7
Triennio formativo 2023 – 2025
Obiettivo Formativo Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali
diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza-profili di cura (3)
- COME ACQUISIRE I CREDITI ECM
Aver seguito almeno il 90% dei lavori scientifici
Compilare in modalità on-line dal termine dell’evento fino a lunedì 13 marzo ,
nessuna deroga prevista, la Scheda di valutazione della qualità percepita e il
Questionario ECM con una sola possibilità di compilazione, non ripetibile come
da regolamento age.na.s per i corsi residenziali e che dovrà essere superato con
minimo 75% delle risposte corrette.
- COME ACCEDERE ALLA USER AREA
https://www.mytimetandt.it/corso/odp_ec23/