UPTODATE IN ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGIA

UPTODATE
IN ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGIA

ROMA 9-10 giugno 2023

Sede del Convegno
Hotel Barcelò Aran Mantegna
Via Andrea Mantegna 130 – Roma

QUOTE DI ISCRIZIONE

 Medico € 200,00
Specializzando gratuita

* n. 1 pernottamento in camera DUS (IN 09/06 OUT 10/06) presso la sede, Barcelò Aran Mantegna
Le quote di iscrizione sono comprensive di IVA 22%.

La quota di iscrizione comprende:
• la partecipazione ai lavori scientifici
• il kit congressuale
Ai partecipanti regolarmente iscritti al Congresso verranno offerti a titolo gratuito:
• le colazioni di lavoro e i coffee break nelle giornate del 09 – 10 giugno 2023
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 19 maggio 2023, eventuali iscrizioni pervenute dopo
questo termine, verranno accettate salvo disponibilità di posti.

ANNULLAMENTI E RIMBORSI
eventuali annullamenti dell’iscrizione saranno accettati entro il 26 maggio 2023 e
daranno diritto ad un rimborso del 70% dell’importo versato.

Programma

UPTODATE
IN ENDOCRINOLOGIA ONCOLOGIA

ROMA 9-10 giugno 2023

VENERDÌ 9 GIUGNO 2023

13.30 – 14.30 Registrazione
14.30 – 15.00 Saluto delle Autorità e inizio dei lavori
15.00 – 15.30 Lettura magistrale
OBESITÀ E NEOPLASIE
Moderatori: Enrico Cortesi, Alessandro Scoppola
Relatore: Marco Chianelli
15.30 – 17.15 LA DIAGNOSI E LA GESTIONE DELLA TOSSICITÀ ENDOCRINA
DELLE NUOVE TERAPIE ANTI-TUMORALI
Moderatori: Francesco Scavuzzo, Alessandro Scoppola
• Ipofisi: un nuovo corso per una vecchia patologia Anna Tortora
• Tiroide: tossicità come segno di risposta terapeutica Agnese Barnabei
• Iperglicemia e diabete mellito: solo insulina? Morena Pisarro
• Discussione
17.15 – 17.45 Coffee break
17.45 – 19.30 LE SINDROMI PARANEOPLASTICHE:
UPDATE SULL’ APPROCCIO TERAPEUTICO
Moderatori: Giorgio Borretta, Giuseppe Reimondo
• Cushing ectopico:
dagli SSA agli inibitori della steroidogenesi Chiara Sabbadin
• Ipercalcemia grave Francesco Tassone
• Iposodiemia Ernesto De Menis
• Ipoglicemia Maria Alberta Battocchio
• Ipofosfatemia (tumor-induced osteomalacia) Alfredo Scillitani
• Discussione

 


 

SABATO 10 GIUGNO 2023

08.30 – 10.00 NUOVE FRONTIERE
NEL CARCINOMA TIROIDEO IODIO-REFRATTARIO Moderatori: Sebastiano Filetti, Salvatore Monti
Conduttore: Rinaldo Guglielmi
• La diagnosi clinica e medico-nucleare Ettore Seregni
• Terapia con inibitori della tirosin-kinasi: come gestirla Giorgio Grani
• Le nuove opportunità terapeutiche Cosimo Durante
• Discussione
10.00 – 10.30 Coffee break

10.30 – 12.15 TRATTAMENTO ADIUVANTE
DEL CARCINOMA MAMMARIO E PROSTATICO
Moderatori: Francesco Bertoldo, Paolo Marchetti
• Zoledronato: un nuovo corso per un vecchio farmaco Da definire
• Danno osseo e sua gestione Francesco Bertoldo
• Prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D Alberto Falchetti
• Il paratormone nelle neoplasie con danno osseo Guido Zavatta
• Discussione
12.15 – 13.30 LA STAFFETTA VINCENTE NELLA GESTIONE DEI NET
Moderatori: Maria Luisa De Rimini, Nicola Fazio, Franco Grimaldi
• La nuova classificazione dei tumori neuroendocrini:
criteri generali e focus sul pancreas Guido Rindi
• NET-GEP: come integrare terapia medica, chirurgia,
trattamenti mini-invasivi e terapia radiorecettoriale
Tavola rotonda
Conduttore: Nadia Cremonini
Discussants: Giancarlo Bizzarri, Marco Boniardi, Maria Vittoria Davì,
Annibale Versari
13.30 – 14.30 Lunch
14.30 – 15.15 FEOCROMOCITOMA MALIGNO: GESTIONE DI UN CASO COMPLESSO
Conduttore: Benedetta Zampetti
Discussants: Letizia Canu, Massimo Mannelli, Vincenzo Toscano
15.15 – 16.45 IL CARCINOMA SURRENALICO
Moderatori: Antonio Stigliano, Massimo Terzolo
Conduttore: Pina Lardo
• La diagnosi biochimica e radiologica Valentina Morelli
• La terapia chirurgica Marco Raffaelli
• La terapia dell’ipercortisolismo Anna Pia
• I casi aggressivi Alfredo Berruti
• Discussione
16.45 – 17.15 Lettura magistrale
NEOPLASIE IPOFISARIE AGGRESSIVE
Moderatori: Maria Rosaria Ambrosio, Maurizio Poggi
Relatore: Renato Cozzi
17.15 Conclusione e chiusura lavori

Post Correlati

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.