Evento di Ecografia Muscolo-scheletrica Roman US 2017 roma febbraio

Si terrà a Roma  il 27 febbraio 2017 presso la  Domus Australia L’ Evento di Ecografia Muscolo-Scheletrica Roman US 2017  Sesta Edizione, fondato e diretto dal Prof. Calogero Foti

Tale evento rappresenta un consueto appuntamento, con il quale fornire ai Fisiatri partecipanti una sempre maggiore conoscenza nei campi tradizionali dell’evento, cioè

l’ecografia Muscolo-Scheletrica e il saper scrivere in ambito scientifico.

Quest’anno

l’Evento di Ecografia Muscolo-scheletrica Roman US 2017

verrà svolto in collaborazione con la SIMFER, sotto forma di un

Corso SIMFER 10-18 sulla Ecografia Muscoloscheletrica, e di un

Corso di Aggiornamento sulla Metodologia Scientifica.

 Date e luogo: Dal 27 Febbraio al 1 Marzo, presso la Domus Australia in via Cernaia 14/B, Roma .

Il corso riguarderà l’addestramento all’uso dell’ecografia muscolo-scheletrica per l’arto superiore, da parte dei Fisiatri.

Verrà tenuto in lingua Inglese, e prevede la presenza di tutors Italiani di supporto.

Il corso fornirà 11 Crediti ECM

Il Dott. Franco Franchignoni , editore di diverse riviste scientifiche e di libri internazionali, prenderà parte al Corso di Aggiornamento sulla Metodologia Scientifica, che vedrà la partecipazione di altri docenti Fisiatri Italiani.

Tra i Relatori del corso il Prof. Levent Ozcakar, Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa all’Università di Haccettepe in Ankara, tra i più conosciuti ricercatori di questa area, fondatore della Società Turk Musculus, Euro Musculus e World Musculus, e autore di circa 300 lavori scientifici internazionali sull’argomento.

FACULTY
Calogero Foti Professore Ordinario in Medicina Fisica e Riabilitativa all’Università Tor Vergata di Roma

Franco Franchignoni Past President UEMS PRM Board – Chairman ISPRM Journal Subcommittee

Levent Özçakar Professore in Medicina Fisica e Riabilitativa all’Università di Haccettepe in Ankara

Qui il PROGRAMMA dell’ Evento di Ecografia Muscolo-Scheletrica Roman US 2017

LUNEDÌ 27 FEBBRAIO

I Session

9,45 – 10,00 Introduction to the course
10,00 – 10,45 Basic principles (lecture) 10,45 – 11,30 Shoulder evaluation (demo)
11,30 – 12,15 Shoulder evaluation (practice)
12,15 – 13,00 Shoulder pathologies (lecture)
13,00 – 14,00 Pause

II Session

14,00 – 14,50 Elbow evaluation (demo)
14,50 – 15,40 Elbow evaluation (practice) 15,40 – 16,30 Wrist/hand evaluation (demo)
16,30 – 17,20 Wrist/hand evaluation (practice)
17,20 – 18,10 Elbow and wrist/hand pathologies (lecture)
18,10 – 18,30 Closing and ECM test

ISCRIZIONE*
CON ISCRIZIONE al Corso SIMFER sulla Ricerca*
Medico Chirurgo socio SIMFER € 100.00 (€ 81,97 + iva 22%) € 150.00 (€122,95 + iva 22%)

Medico Chirurgo non socio SIMFER € 200.00 (€ 163,93 + iva 22%) € 300.00 (€ 245,90 + iva 22%)
* prima di iscriversi ai corsi, verificare telefonicamente o tramite email per la disponibilità dei posti

DESTINATARI

Medici specialisti e specializzandi in Medicina Fisica e Riabilitativa Corso aperto a 20 partecipanti.

Qui i riferimenti organizzativi: 
SEGRETERIA SCIENTIFICA
P.zza B. Cairoli, 2 – Roma tel 328.7661238 fax 06.56561695 www.simfer.it – segreteria@simfer.it
PROVIDER ECM
Via V.S. Breda, 30 – Limena PD tel 049.8170700 fax 049.2106351 www.medik.net – info@medik.net

Post Correlati

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment.